top of page

I tipi di veicoli sulle nostre strade

La classificazione dei veicoli è dettata dal decreto legislativo n°285 art. 47 del 30 aprile 1992, il nuovo Codice della Strada.

I veicoli vengono classificati per gruppi in base a determinate caratteristiche.

In totale sono dieci e si dividono in: veicoli a braccia, a trazione animale, velocipedi, slitte, ciclomotori, motoveicoli, autoveicoli, filoveicoli, rimorchi, macchine agricole, macchine operatrici, veicoli con caratteristiche atipiche.

Le categorie dei ciclomotori, motoveicoli, autoveicoli, filoveicoli, rimorchi, macchine agricole, macchine operatrici e i veicoli con caratteristiche atipiche, sono anche classificati in base alle categorie internazionali. Ad esempio:

i ciclomotori si dividono in altre sette sottocategorie, tutte contraddistinte dalla lettera “L”.

i motoveicoli invece vengono indicati dalla lettere “M” e sono raggruppati in 4 categorie. Poi ci sono gli autoveicoli (lettera N) e i rimorchi (lettera O).

Vediamoli nel dettaglio.


Come gestire il blog dal computer

Per prima cosa pubblica il tuo sito nell'Editor Wix, poi vai al tuo sito live e accedi con il tuo account Wix. Dopo aver effettuato l'accesso potrai scrivere e modificare i post, gestire i commenti, pinnare dei post e altro ancora. Clicca sull'icona con i 3 puntini ( ⠇) per scoprire tutto quello che puoi fare.


Tra i veicoli suddivisi in categorie internazionali troviamo i ciclomotori, i motoveicoli, gli autoveicoli e i rimorchi. Nello specifico:

  • Ciclomotori. Ad esempio, la categoria L1 include tutti quei mezzi a due ruote, la cui cilindrata del motore non supera i 50 cc e la cui velocità massima di costruzione non supera i 50 km/h. In L2 ci sono tutti quei veicoli a tre ruote con cilindrata del motore che non supera i 50 cc. La velocità massima di costruzione non deve superare i 50 Km/h. Con la categoria L4 invece, si vuole indicare tutti i mezzi con ruote asimmetriche (rispetto all’asse longitudinale), la cui cilindrata superi i 50 cc e la velocità massima di costruzione superi i 50 Km/h. Sono previste altre quattro categorie (fino a L7) che includono anche altri veicoli a tre ruote;

  • Motoveicoli. In questo gruppo sono presenti tutti i mezzi destinati al trasporto di persone aventi minimo otto posti a sedere più il sedile riservato al conducente. Sono previste 4 categorie indicate dalla lettera “M”. Ad esempio, il gruppo M2 include tutti quei mezzi di trasporto aventi otto posti a sedere (più quello del conducente) e una massa superiore a 5 t;

  • Autoveicoli. Categoria contraddistinta dalla lettera “N”, si dividono in 4 gruppi. N: veicoli destinati al trasporto di merci, con almeno quattro ruote. N1: fanno parte di questo gruppo tutti i mezzi con una massa massima non superiore a 3,5 t destinati al trasporto merci. N2: in questa categoria, invece, si trovano tutti quei mezzi con massa superiore a 3,5 t ma non superiore a 12 t. Sempre destinati al trasporto di merci. N3: veicoli destinati al trasporto di merci, aventi massa massima superiore a 12 t;

  • RimorchiA questa categoria appartengono anche i semirimorchi. Tutti i mezzi sono suddivisi per peso (da 0,75 t fino a 10 t). I gruppi sono 5, tutti contraddistinti dalla lettera “O”.



 
 
 

Comments


localizzazione.png

CENTRO ASIA CAR
 

Centro Asia Car s.r.l

P.IVA/ Cod. Fiscale

04975571219

Sede legale ed operativa:

Via Enrico Mattei 14

80013 Casalnuovo (NA)

SEGUICI SUI SOCIAL

_______________________

  • Facebook
  • Instagram

CONTATTI

+39 0815228685

+39 0815228683

email: info@asiacar.it

pec: asiacar@pec.it

Coordinate GPS

40.904197, 14.349123

COME RAGGIUNGERCI​

_____________________________

GPS-Navigatore-per-iOS-icon-50.jpg

copyright Centro Asia Car 2020 - 

bottom of page